Mindfulness a Milano

Percorso individuale di Introduzione alla Mindfulness, Pratica e Approfondimento

Il percorso si rivolge a tutte le persone che sono interessate ad imparare e praticare la Mindfulness per se stesse e il proprio benessere o che desiderino integrare tale pratica all’interno di altri percorsi.

Cos’è e a cosa serve la Mindfulness

Il termine “mindfulness” si riferisce a una attenzione consapevole, intenzionale e non giudicante alla propria esperienza nel momento in cui essa viene vissuta. Tale atteggiamento di accettazione radicale viene coltivato con una pratica quotidiana di esercizi specifici. Studi recenti indicano, infatti, che la pratica costante di tali esercizi o “meditazioni” ha profondi effetti sulla salute fisica e mentale (per approfondire vedi la video intervista a Michael Chaskalson, docente in applicazioni cliniche della mindfulness presso l’università di Bangor – UK e il breve corso di 15 minuti creato da Pietro Spagnulo).

 

 

 

Programma e obiettivi

La mindfulness è considerata dalla comunità scientifica uno degli strumenti più efficaci ed avanzati per curare molti problemi psicologici e per migliorare la risposta naturale dell’organismo anche nelle malattie fisiche. La mindfulness è altresì uno strumento insostituibile per migliorare le capacità in tutti gli ambiti di relazione, da quelli familiari a quelli professionali.

I partecipanti sono guidati alla pratica della mindfulness (meditazione del respiro, meditazione del corpo, meditazione dei pensieri, body scan) e sono invitati a descrivere e condividere la loro esperienza. La condivisione consente all’istruttore di lavorare in gruppo con ogni partecipante per affrontare eventuali specifici problemi o difficoltà.

Modalità di partecipazione

Il percorso prevede 5 incontri di 2 ore.

Nell’incontro iniziale verranno introdotti alcuni concetti di base ed alcune esperienze fondamentali per iniziare la pratica della Mindfulness.

In seguito sono 4 incontri di pratica, confronto e approfondimento.

 

Informazioni

Per qualsiasi informazione contattare il conduttore: marchi.stefano@gmail.com – cell. 340 49 51 239

Per iscrizioni compilare il seguente modulo online

 

Istruttore

Stefano Marchi è psicologo e psicoterapeuta ad orientamento Cognitivo Comportamentale. E’ docente e supervisore dell’Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento (AIAMC- www.aiamc.it) di cui è stato membro del Consiglio Direttivo.

Si occupa di attività clinica presso lo studio di Milano e presso il CENTROMOSES di Treviglio (www.centromoses.it) di cui è co-direttore.

Dottorato di ricerca in Psicologia della Comunicazione e dei Processi Linguistici. Co-fondatore insieme a Pietro Spagnulo del Programma Integrato di Mindfulness e Terapia Cognitivo Comportamentale per la depressione e i disturbi d’ansia.

www.mindfulnessitalia.org

 

Pubblicità